DISTURBI DEL CONTROLLO DEGLI IMPULSI
(non classificati altrove)
Disturbo esplosivo intermittente: saltuari episodi in cui il soggetto non resiste a impulsi aggressivi, provocando aggressioni o distruzione della proprietà, in modo sproporzionato rispetto al fattore stressante precipitante.
Cleptomania: ricorrente incapacità di resistere all’impulso di rubare oggetti di cui la persona non ha bisogno né che hanno particolare valore commerciale, con senso di sollievo e piacere legato al momento del furto.
Piromania: abitudine di appiccare il fuoco intenzionalmente per piacere o per alleviare la tensione.
Gioco d’azzardo patologico: comportamento ricorrente di gioco d’azzardo maladattivo (l’individuo può esser eccessivamente assorbito dal gioco, aver fatto diversi tentativi non riusciti di controllo o di interruzione, tende in tal modo di sfuggire ai problemi, tende a mentire ai familiari o commette atti illegali per finanziare il gioco, ecc.).
Tricotillomania: strappare in modo ricorrente i propri capelli per piacere o per alleviare la tensione, tanto da causare una rilevante perdita di capelli.