DISTURBI SESSUALI E DELLA IDENTITA’ DI GENERE
Disfunzioni sessuali: è presente un’anomalia nelle fasi del ciclo di risposta sessuale (desiderio, eccitazione, orgasmo) o dolore associato al rapporto sessuale. Comprendono i disturbi del desiderio sessuale, da avversione sessuale, dell’eccitazione sessuale maschile e femminile, dell’orgasmo maschile e femminile, l’eiaculazione precoce, disturbi da dolore sessuale come la dispareunia e il vaginismo, ecc.
Parafilie: fantasie, impulsi e comportamenti sessuali ricorrenti riguardano oggetti inanimati, sofferenza o umiliazione di sé o del partner, bambini o altre persone non consenzienti; causano un disagio clinicamente significativo o la compromissione dell’area sociale, lavorativa, ecc. Possono sfociare in reati sessuali come nel caso di pedofilia, esibizionismo, voyeurismo, sadismo. Comprendono esibizionismo, feticismo, frotteurismo, pedofilia, feticismo da travestimento, voyeurismo, masochismo e sadismo sessuale.
Disturbi dell’identità di genere: intensa e persistente identificazione col sesso opposto, accompagnata da persistente malessere riguardo al proprio sesso o sentimento di estraneità rispetto al proprio ruolo sessuale.